DESTINAZIONE SOSTENIBILITA’

Che cos’è la sostenibilità e come stiamo cercando di raggiungerla?

Attraverso questa serie di incontri scopriremo come si sta cercando di muoversi verso una realtà sempre più green grazie all’intervento dei nostri ospiti. Essi ci guideranno alla scoperta delle proprie realtà e di come hanno incluso gli obiettivi sostenibili nel cuore delle proprie mission.

Locandina orizzontale 5 appuntamenti.jpg

Martedì 14 settembre - Introduzione alla sostenibilità

Data la sua importanza ambientale e socio-economica, il tema della sostenibilità è uno degli hot topic più affrontati negli ultimi anni. Ciononostante risulta difficile averne una chiara definizione. L’obiettivo di questo primo incontro è di introdurre il tema della sostenibilità fornendone un’illustrazione più nitida.

Ospiti:

Emanuele Zanotto, 2AEcogestioni 

Marco Fasan - Università Ca’ Foscari

Federico Rossi - Sintesi Comunicazione 

PRENOTA ORA IL TUO POSTO, CLICCA QUI

Martedì 21 settembre - Agricoltura sostenibile

Visto l’indissolubile legame con la terra, l’agricoltura svolge un ruolo primario nella tutela delle risorse ambientali e della biodiversità. Questa sera scopriremo come la strada verso un mondo più sostenibile passi anche attraverso le nostre tavole insieme ai nostri ospiti:

Pier Paolo Caldart - Coldiretti

Gabriele Rachello - Molino Rachello

Andrea Bortolato - Be-Orto

PRENOTA ORA IL TUO POSTO. CLICCA QUI.

Giovedì 23 settembre - tecnologie agricole sostenibili

La ricerca della sostenibilità e dell’economia circolare sono tra i fattori che oggigiorno stimolano sempre più l’innovazione. Ciò è particolarmente vero nel campo delle tecnologie dell’industria agroalimentare. Questa sera approfondiremo questi concetti grazie all’intervento di:

Renato Pavanetto - HBI Group 

Morena Umana - Coldiretti

PRENOTA ORA IL TUO POSTO. CLICCA QUI.

Martedì 28 settembre - Moda sostenibile

L’industria dell’abbigliamento è considerata tra le meno sostenibili del pianeta, sia dal punto sociale che ambientale. Come portare avanti un’idea di moda sostenibile senza ovviamente sacrificarne l’aspetto creativo? 

Questa sera scopriremo come grazie ai nostri ospiti:

Roberta Raeli - ethical fashion designer e product manager

Silvia Mazzara - green personal shopper 

Stefano Papandrea - Gvintage 

PRENOTA ORA IL TUO POSTO. CLICCA QUI.


Giovedì 30 settembre - Arte e design sostenibili

La sostenibilità nell’arte e nel design può essere non solo un soggetto da interpretare, ma anche un principio da seguire nell’esecuzione delle opere, ad esempio attraverso la scelta di materiali di seconda mano. Questa sera scopriremo il legame tra economia circolare e mondo creativo grazie all’intervento di:

Vic Caserta - Madeinused

Marta Donadel - Amorim Cork

Stefano Volpato - RE.USE

e con la partecipazione di Caterina Munafò - Arzy Ca’

PRENOTA ORA IL TUO POSTO. CLICCA QUI.

Gli eventi si terranno in presenza presso il nostro Coworking, in via Montello 7A Treviso, dalle 20.30 alle 21.30, e saranno trasmessi anche in diretta streaming. 

IN PRESENZA

Sarà possibile partecipare all’evento previa prenotazione obbligatoria. 

Per accedere all’evento sarà obbligatorio presentare il Green Pass (emesso dopo la vaccinazione, oppure un test negativo, oppure la guarigione da COVID-19)

STREAMING:

La diretta streaming sarà trasmessa sul nostro profilo Instagram groundcontrolcoworking