Cos'è il successo?

Nel dizionario la parola "successo" viene definita come:

“un risultato favorevole, la buona riuscita di qualcosa […], in particolare, il successo è il riconoscimento da parte degli altri dei propri meriti o l’approvazione del proprio operato da parte di un vasto pubblico […]. Più concretamente, un successo è un’opera, un’impresa o un’attività che ha conseguito risultati particolarmente felici.” 

Questa definizione mette in luce come il successo non sia solo il raggiungimento di un obiettivo personale, ma soprattutto il riconoscimento esterno e l'approvazione da parte di un ampio pubblico. 

Tuttavia, il successo è un concetto soggettivo che può significare cose diverse per persone diverse. Generalmente, esso si riferisce al raggiungimento di traguardi personali in ambiti come l'istruzione, la carriera, lo sviluppo personale o le relazioni. 


Successo come Denaro e Fama 

Nella società moderna, il successo è spesso definito e perseguito attraverso la realizzazione di obiettivi legati al denaro, alla fama e all'influenza. 

Questa concezione sociale ha radici profonde e trova le sue influenze nel nostro passato storico. Durante l'antica Roma, il successo era strettamente legato al potere politico, alla carriera militare e alla sua gloria, alla ricchezza e ai possedimenti, e all'eredità familiare.

I cittadini romani ambivano a ottenere cariche politiche elevate, a comandare eserciti vittoriosi e ad accumulare grandi fortune. 

Ciò garantiva rispetto e ammirazione durante la propria vita, ma anche una sorta di immortalità attraverso il ricordo delle proprie imprese. 

Oggi, molti vedono il successo come il raggiungimento di una posizione di influenza, l'accumulo di ricchezze e la conquista di fama e riconoscimenti pubblici. La nostra cultura promuove l'idea che il successo sia tangibile e misurabile attraverso il denaro e la notorietà, creando una pressione sociale per raggiungere questi traguardi.

Il desiderio di essere ricordati nei secoli è una componente chiave di questa concezione. Personalità storiche come Leonardo da Vinci, Martin Luther King e Oscar Wilde, così come figure contemporanee come Elon Musk, rappresentano questo ideale di successo: le loro opere e azioni continuano a influenzare il mondo odierno, dimostrando come il successo possa essere visto come una forma di immortalità. 

Successo come Realizzazione Personale 

Al giorno d’oggi, tuttavia, comincia a prendere piede un concetto alternativo di successo: la realizzazione personale. 

Questa visione estende la concezione di successo oltre le misure tangibili come la ricchezza, abbracciando l'autenticità e la soddisfazione personale. 

Il successo diventa fare un lavoro che è veramente appagante per la persona, invece di soddisfare le aspettative degli altri: scegliere di diventare un cantante anziché un medico può rappresentare il successo per chi trova la propria felicità e soddisfazione nella musica. 

Il successo diventa dare priorità al benessere personale, dare importanza alla pace interiore, generare connessioni umane genuine e creare ricordi condivisi con queste persone.

Il successo diventa autenticità: la possibilità di commettere errori, di esprimere liberamente e sfogare la propria creatività, di rimanere fedeli a sé stessi e sentirsi appagati in un senso di realizzazione personale sincera.

Successo diventa ritrovare sé stessi quando nel gioco della vita è facile perdersi. 

Questa visione del successo incoraggia un approccio olistico alla vita, dove il benessere mentale, emotivo e spirituale è prioritario rispetto ai meri indicatori materiali. 

Andiamo a vedere come si sono espresse alcune persone famose nella loro visione di successo, enfatizzando la realizzazione personale e l'autenticità: 

Steve Jobs: 

"Your work is going to fill a large part of your life, and the only way to be truly satisfied is to do what you believe is great work. And the only way to do great work is to love doing what you do." 

Oprah Winfrey:

"You know you are on the road to success if you would do your job, and not be paid for it.” 

Ralph Waldo Emerson: 

"To be yourself in a world that is constantly trying to make you something else is the greatest accomplishment." 

Scopriamo ora cosa vuol dire successo per alcuni dei nostri coworkers: 

Enrico Campani (developer in sviluppo web):

“Serenità e tempo libero” 

Silvia Consonni (recruiter)

“Saper fare correttamente il proprio lavoro”

Monica Cassolato (technical dev)

“Soddisfazione e realizzazione personale”

Nicola Feltrin (architetto specializzato in design)

“Raggiungere i propri obiettivi”

Una nuova concezione di successo

Il successo è un percorso individuale unico per ciascuno di noi e può variare in base alle esperienze di vita, alle priorità personali e alle aspirazioni.

Riconoscere e abbracciare una visione in cui il successo non è misurato solo dai risultati esterni, ma anche dal benessere interiore e dalle relazioni genuine, può portare a una vita più soddisfacente e significativa.

In conclusione, il successo non è un concetto statico né universalmente definito: esplorando le varie dimensioni del successo, possiamo trovare una definizione che risuona con i nostri valori e le nostre aspirazioni più profonde.







Guest User