Artificial Intelligence Fishbowl
È arrivato il momento di una nuova serata MUG! Per il mese di Maggio abbiamo pensato ad un format particolare, piuttosto che il solito talk frontale abbiamo voluto organizzare una serata in cui tutti i partecipanti possano portare il loro contributo.
Utilizzeremo il format del fishbowl (scopri come funziona) il quale si basa su poche semplici regole:
- Si creano due cerchi di persone, uno interno (più piccolo per numero di partecipanti) e uno esterno (più grande per numero di partecipanti), quello interno può parlare e quello esterno invece può solo ascoltare
- Le persone che fanno parte del cerchio interno discutono di un argomento per 15 minuti, al termine dei 15 minuti si cambia argomento e una (o più, a seconda del numero di partecipanti) persona del cerchio interno si scambia con una del cerchio esterno
- L'argomento della discussione è scelto da un facilitatore che ha anche il compito di tenere gli scambi di idee ordinati e fluidi
- I partecipanti iniziali del cerchio interno verranno scelti tra gli iscritti all'evento dagli organizzatori
L'obiettivo dell'evento è avere uno scambio di vedute attorno all'intelligenza artificiale e al suo impatto sul mondo del software in questo momento. Il format del Fishbowl è stato scelto perché ci permetterà di avere molteplici punti di vista e un contesto dove tutti possono sia partecipare che ascoltare.
Ci vediamo quindi l'11 Maggio alle 19:00 da Ground Control Coworking, trovate come al solito i biglietti su Eventbrite, vi aspettiamo numerosi!
Prenota ora, posti limitati: LINK