Coworking fa rima con networking
Il networking è un processo di creazione e gestione di relazioni professionali e personali con l'obiettivo di scambiare informazioni, risorse e opportunità. È fondamentale in vari contesti, come il mondo del lavoro, gli affari e persino nelle comunità sociali.
Tipi di Networking
Professionale: Coinvolge interazioni tra colleghi, potenziali datori di lavoro e professionisti del settore. È spesso utilizzato per trovare opportunità di lavoro, collaborazioni o consigli.
Sociale: Riguarda la costruzione di relazioni interpersonali, che possono portare a opportunità lavorative o personali inaspettate.
Online: Piattaforme come LinkedIn, Twitter ,Facebook, Instagram facilitano il networking virtuale, permettendo di connettersi con persone in tutto il mondo.
Vantaggi del Networking
Opportunità di lavoro: Molti posti di lavoro vengono riempiti tramite passaparola.
Condivisione di conoscenze: Conoscere persone con esperienze diverse può arricchire la propria formazione e fornire nuove prospettive.
Supporto professionale: Un network forte può offrire supporto e consigli nei momenti di difficoltà.
In sintesi, il networking è un processo importante per chiunque desideri sviluppare la propria carriera e le proprie connessioni personali.
Networking fa rima con coworking
Il networking e il coworking sono due concetti strettamente legati, ma con obiettivi e modalità differenti. Vediamo come si intersecano e quali sono le loro caratteristiche principali.
Networking
Come già accennato, il networking si riferisce alla creazione di relazioni professionali e personali per condividere informazioni, risorse e opportunità. Il networking può avvenire in vari contesti, sia fisici che virtuali, e coinvolge interazioni dirette tra individui o gruppi.
Coworking
Il coworking, invece, è un modello di lavoro che riunisce professionisti, freelance e startup in uno spazio condiviso. Questi spazi offrono postazioni di lavoro, sale riunioni e aree comuni, favorendo un ambiente collaborativo.
Se il vero valore aggiunto del coworking sono le persone, sarà fondamentale intrecciare con loro delle relazioni, in quanto è solo grazie al proliferare delle reti sociali che potranno nascere buone occasioni lavorative, tutto a vantaggio del proprio business. Il peso dei rapporti umani negli spazi di lavoro condivisi è ciò che più di ogni altra cosa aiuta a crescere e Ground Control Coworking contribuisce a ciò tramite eventi conviviali e occasioni di “team building”.
Vantaggi Comuni
Crescita professionale: Entrambi i concetti contribuiscono allo sviluppo delle competenze e delle opportunità di carriera.
Community: Creare una rete di contatti in un ambiente coworking aiuta a costruire una community professionale di supporto.
Innovazione: La combinazione di networking e coworking stimola la creatività e l’innovazione attraverso lo scambio di idee.
In sintesi, mentre il networking è focalizzato sulla creazione di relazioni, il coworking offre un ambiente fisico per facilitarle. Entrambi sono strumenti preziosi per chi cerca di espandere le proprie opportunità professionali.
Networking da Ground Control Coworking
Da Ground Control il networking è molto presente. Ci sono vari casi di networking professionali, un esempio può essere Enrico il quale ha effettuato un percorso di assistenza ad un cliente tramite un altro coworker, percorso concluso con l’assunzione di Enrico da parte dell’azienda.Enrico a sua volta condivide informazioni, contatti (es. per shooting fotografici, esperti web, ecc.), idee con gli altri coworkers offrendo loro vantaggi e aiuti professionali.
Oltre al networking professionale è molto presente anche quello sociale, come afferma Duvan Franco, il cui vantaggio principale attribuitogli dal networking sociale è il confrontarsi in ogni momento di dubbio/difficoltà e passare non solo i momenti lavorativi ma anche quelli ricreativi assieme agli altri coworkers.
Autore: Cristiano Enache